
NUOVA GUIDA PORTA A PORTA PER LE UTENZE DOMESTICHE
Tutto quello che devi sapere per fare bene la raccolta differenziata porta a porta.

NUOVA GUIDA PORTA A PORTA PER LE UTENZE NON DOMESTICHE
Tutto quello che devi sapere per fare bene la raccolta differenziata porta a porta.

GUIDA AL CONFERIMENTO
Come fare bene la raccolta differenziata porta a porta.

RICHIESTA ABILITAZIONE UTENZE CENTRO STORICO
Per iniziare a conferire presso i Punti di Conferimento automatizzati in località Via Umberto Primo, P.le Mons. Terrinoni, Via Verghetti e Mini Isola “Scarpaccia” in Via Giovanni Giolitti è necessario richiedere l’abilitazione della tessera sanitaria. Scarica il modulo qui sotto, e invialo a fiuggi@tekneko.com; oppure consegnalo all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiuggi. Una volta abilitato, potrai regolarmente entrare con la tua tessera sanitaria.

RICHIESTA ABILITAZIONE UTENZE NON RESIDENTI MINI ISOLA IN VIA GIOLITTI
Gli utenti NON RESIDENTI, regolarmente iscritte al ruolo TARI, impossibilitati a posizionare il contenitore davanti alla propria abitazione e a ritirarlo dopo lo svuotamento, possono conferire i rifiuti nei contenitori di prossimità in configurazione differenziata siti in Via Giovanni Giolitti.
Per farlo è necessario richiedere l’abilitazione della tessera sanitaria. Scarica il modulo qui sotto, e invialo a fiuggi@tekneko.com; oppure consegnalo all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiuggi. Una volta abilitato, potrai regolarmente entrare con la tua tessera sanitaria.

RICHIESTA ABILITAZIONE UTENTI RESIDENTI MINI ISOLA IN VIA GIOLITTI
Le Utenze RESIDENZIALI, regolarmente iscritte al ruolo TARI, per particolari motivi, possono conferire i propri rifiuti nei contenitori di prossimità in configurazione differenziata nei siti in Via Giolitti per un massimo di 10 conferimenti annui.
Per farlo è necessario richiedere l’abilitazione della tessera sanitaria. Scarica il modulo qui sotto, e invialo a fiuggi@tekneko.com; oppure consegnalo all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiuggi. Una volta abilitato, potrai regolarmente entrare con la tua tessera sanitaria.

COMMERCIANTI / RICHIESTA ABILITAZIONE CENTRO STORICO
Se sei una UTENZA COMMERCIALE del CENTRO STORICO, e vuoi richiedere la tessera dedicata per abilitarti al conferimento dei rifiuti presso i Punti di Conferimento automatizzati in località Via Umberto I, P.le Mons. Terrinoni, Via Verghetti e Mini Isola “Scarpaccia” in Via Giovanni Giolitti, STAMPA e COMPILA il modulo sotto, allegando COPIA CODICE FISCALE e COPIA BOLLETTA TARI, poi invialo a edilizia.ambiente@comunedifiuggi.it; oppure consegnalo all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiuggi. Una volta abilitato, potrai regolarmente entrare con la tua tessera.

COMMERCIANTI / RICHIESTA SPAZIO PUBBLICO PER CONTENTORI
Se sei un commerciante e non hai spazio interno nella tua attività commerciale, puoi fare richiesta per posizionare i contenitori suolo suolo pubblico.
STAMPA e COMPILA il modulo sotto, allegando COPIA CODICE FISCALE e COPIA BOLLETTA TARI, poi invialo a fiuggi@tekneko.com; oppure consegnalo all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiuggi. Una volta abilitato, potrai regolarmente entrare con la tua tessera.

COMMERCIANTI / RICHIESTA ABILITAZIONE PER MINI ISOLA VIA NAZARI
Se sei una UTENZA COMMERCIALE, e NON puoi posizionare i contenitori adibiti alla raccolta differenziata in spazi interni all’attività commerciale per una oggettiva mancanza di spazio, chiedi l’autorizzazione per conferire presso l’ecoisola informatizzata in località via A. Nazari. STAMPA e COMPILA il modulo sotto, allegando COPIA CODICE FISCALE e COPIA BOLLETTA TARI, poi invialo a fiuggi@tekneko.com oppure consegnalo all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiuggi. Una volta abilitato, potrai regolarmente entrare con la tua tessera.

MINI GUIDA DELLA MINI ISOLA LA SCARPACCIA
Piccolo vademecum su chi può utilizzare e come la Nuova Mini Isola La Scarpaccia,
quella aperta sempre.

RICHIESTA DI ADESIONE AL PROGETTO COMPOSTAGGIO DOMESTICO DELLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI e RIDUZIONE TARI
Vuoi fare il compostaggio e chiedere la RIDUZIONE della TARI?
Scarica il MODULO sotto, compilalo e, insieme alla copia non autenticata del tuo documento di identità, invialo a edilizia.ambiente@comunedifiuggi.it

MODULO di RECESSIONE dal compostaggio
Vuoi interrompere il tuo compostaggio?
Semplice: scarica il MODULO di RECESSIONE qui sotto, compilalo e, insieme alla copia non autenticata del tuo documento di identità, invialo a edilizia.ambiente@comunedifiuggi.it

GUIDA AL COMPOSTAGGIO
Come fare il compostaggio? A cosa serve? Ecco un piccolo manuale che ti guiderà ad una corretta attività di compostaggio e ti permetterà di risparmiare sulla bolletta della tassa sui rifiuti.

LA BROCHURE DEL COMPOSTAGGIO
Cosa è il compost, il ciclo del compostaggio, come avere la compostiera gratuita.

VADEMECUM ISOLA ECOLOGICA
Le 10 regole e tutto quello che devi sapere prima di andare sulla Nuova Isola Ecologica

RICHIESTA SOSTITUZIONE CONTENITORI
Modulo per la richiesta di sostituzione del contenitore consegnato in comodato d’uso per la raccolta differenziata.

RICHIESTA RITIRO PANNOLINI E PANNOLONI
Richiesta di raccolta settimanale domiciliare di pannoloni e pannolini. Il servizio è gratuito.

MODELLO DI DICHIARAZIONE TARI
La dichiarazione compilata e sottoscritta dal dichiarante va presentata direttamente agli uffici comunali o inviata per via telematica (solo per le utenze NON domestiche) oppure tramite raccomandata A/R.

RICHIESTA CONTENITORI UTENZE CONDOMINIALI
Fornitura di contenitori per la raccolta differenziata per le utenze condominiali.

RICHIESTA CONTENITORI UTENZE DOMESTICHE
Fornitura di contenitori per la raccolta differenziata per le utenze domestiche.

MODULO RICHIESTA SPAZIO PUBBLICO
Se hai un’attività commerciale, e non hai spazi interni per contenitori, fai domanda al Comune di Fiuggi, compilando questo modulo.

GUIDA PRATICA ALLA RACCOLTA PER LE UTENZE DOMESTICHE
Tutto quello che devi sapere per fare bene la raccolta differenziata porta a porta.

GUIDA PRATICA ALLA RACCOLTA per le UTENZE NON DOMESTICHE
Tutto quello che devi sapere per fare bene la raccolta differenziata porta a porta.

ELENCO STRADE CENTRO STORICO per la RACCOLTA DI PROSSIMITÀ
I titolari delle utenze domestiche residenti nelle strade indicate conferire i propri rifiuti nei contenitori di prossimità posizionati negli attuali punti di raccolta, ma in configurazione differenziata, negli orari e nei giorni stabiliti.

ORDINANZA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL 12/02/2020
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilabili mediante il sistema del porta a porta: Modalità di conferimento e determinazione delle sanzioni.