Our blog

30 Mag 2017
by FiuggiSiDifferenzia
Comments are closed
Raccolta Differenziata Fiuggi

La parola ai cittadini sulla raccolta differenziata

Mettere in condizione il cittadino di compiere un’efficace raccolta differenziata si può attraverso una corretta e continua formazione e informazione, ma il vero punto di svolta nel rapporto con la cittadinanza si ha ascoltando.

Dare voce alle  esigenze dei cittadini e ascoltare le loro problematiche è infatti l’unico modo per non sprecare i soldi dei contribuenti in tentativi inutili ma piuttosto investirli in soluzioni vincenti.

Questo sta facendo il Comune di Fiuggi nel Lazio con il progetto “Chiudiamo il Cerchio”, finanziato dalla Provincia di Frosinone, attraverso la predisposizione di corsi gratuiti di compostaggio, apertura dello sportello di ascolto e consulenza per le utenze non domestiche e pubblicazione on line di un questionario conoscitivo  che metta in luce i pro e i contro dell’attuale servizio per poter potenziare la raccolta differenziata.

Le utenze che non l’hanno già compilato possono ancora farlo per far valere la propria voce.

Stiamo già analizzando quelli pervenuti e procedendo alla risoluzione ove possibile delle problematiche emerse.

Seguiteci, a breve vi faremo sapere cosa fare.

La voce del cittadino a Fiuggi conta!

Non solo ascolto ma anche risposte e cambiamenti concreti

Ing. Di Bartolo Ing. Zurru

24 Mag 2017
by FiuggiSiDifferenzia
Comments are closed
Buona Idea Riciclo Scuole

Gestione dei rifiuti nelle scuole: possibili cambiamenti

Attraverso questo progetto siamo andati ad intervistare i Dirigenti, Responsabile di plesso, personale ATA, Responsabile Mensa ove presente dei plessi scolastici del Comune di Fiuggi, stilando un elenco di azioni virtuose che già sono in essere in alcun plessi e le difficoltà e le possibili soluzioni per prevenire la produzione dei rifiuti e per una buona gestione del rifiuto differenziato.

Tutte pratiche che possono essere riproposte in ogni scuola.

Riduzione della produzione dei rifiuti:

  1. Somministrazione di frutta e verdura per merenda, eliminando l ‘imballaggio della merendina confezionata. Se si è interessati c è tempo fino a fine luglio 2017 per iscriversi al progetto gratuito Ministeriale “frutta e verdura nelle scuole
  2. Attivare una compostiera per gli scarti organici delle aule
  3. Far munire tutti i bambini, almeno quelli della materna e primaria, di sacca con asciugamano, tovagliolo di stoffa e bicchiere e/o borracce. Pe tutti gli ordini acqua in boccette riutilizzabili.
  4. Se è presente una mensa consigliare di somministrare l’acqua in brocche, utilizzare stoviglie non usa e getta, tovaglie e tovaglioli in stoffa. Comprare i prodotti alimentari a chilometro zero.
  5. Cercare di fare delle convenzioni con degli allevatori in zona per il ritiro dell’umido, da destinare come alimento agli animali.
  6. Riutilizzare i fogli già stampati che non servono per gli appunti
  7. Attivare le comunicazioni interne alla scuola o scuola famiglia in modo informatico, basta un sito internet ben impostato, idem per i cedolini stipendiali
  8. Attivazione di Corsi di Educazione Ambientale
  9. Attivazione del trashware (= trash + hardware) cioè recupero di computer dismessi da riutilizzare nella scola stessa o da destinare ai circuiti di solidarietà (che sarebbero altrimenti destinati allo smaltimento).

Se volete più informazioni non esitate a contattarci! Lo Sportello dedicato alle Utenze Non Domestiche è attivo presso la sede di Piazza dei Martiri di Nassiriya ogni mercoledì dalle 10.30 alle 14.30 oppure scrivete sulla pagina Facebook 

22 Mag 2017
by FiuggiSiDifferenzia
Comments are closed
Book Crossing Fiuggi

Leggere non è mai stato così semplice

Una volta erano librerie ambulanti ora le chiamiamo Book Crossing ma la voglia di leggere e condividere è sempre la stessa.

A Fiuggi è possibile portare i libri usati presso lo Sportello di Consulenza, aperto tutti i mercoledì dalle ore 10,30 alle 14,30 o se volete al prossimo incontro pubblico “Corso di compostaggio domestico” del 25 Maggio, 8 Giugno alla palazzina medica in Piazza Martiri di Nassiriya. 

Tutti i libri saranno poi posizionati presso le nuove stazioni di BookCrossing in fase di realizzazione.

Vi aspettiamo.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

18 Mag 2017
by FiuggiSiDifferenzia
Comments are closed
Rifiuti Albergo

Come ridurre i rifiuti nelle camere d’albergo

Negli alberghi si può impostare un servizio più sostenibile

Per incentivare la riduzione della produzione dei rifiuti possiamo:

  • utilizzare i dispenser per i saponi liquidi
  • distribuire nei bagni il flacone unico shampoo/doccia e consigliare al cliente se non è terminato di portarlo via e/o recuperare il contenuto per darlo ai circuiti di solidarietà
  • nel caso si utilizzino le saponette possiamo inserirle in un ciclo virtuoso e solidale come quello del video

https://www.facebook.com/Curioctopus.it/videos/605322993000719/

  • posizionare nelle camere i secchiellini della Raccolta differenziata oppure se si vuol fare una cosa più economica lasciare solo quello dell’indifferenziato, che sicuramente sarà già presente, dando un informativa visibile per conferire il rifiuto differenziato nei secchielli posti in un punto preciso dell’albergo, meglio ancora se si tratta delle macchine mangia rifiuto che rilasciano dei ticket promozionali oltre a dare la possibilità al gestore di avere una riduzione della tari se il rifiuto non viene conferito e minor necessità di spazi per stoccare il rifiuto
  • Creare un sistema di premialita’ per i turisti che effettuano una corretta raccolta differenziata nelle camere.
  • Per saperne di più, incontrare i produttori, conoscere nuove idee a breve un seminario a Fiuggi, continuate a seguirci per avere subito informazioni!
17 Mag 2017
by FiuggiSiDifferenzia
Comments are closed
Ecoristorazione

L’ ambiente è servito

Un buon esempio di come svolgere i servizi di ricettività e ristorazione nel rispetto dell’ambiente nel video-documentario “L’ambiente è servito”  realizzato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente.

 

09 Mag 2017
by FiuggiSiDifferenzia
Comments are closed
Compostaggio

Il 25 maggio parte il corso sul Compostaggio

Parte il corso sul compostaggio, possibile ridurre la TARI

Giovedì 25 maggio e giovedì 8 giugno a partire dalle h 16.00 presso Sala Riunioni Palazzina Medica, Piazza Martiri di Nassiriya,  si terrà un corso pratico tenuto da tecnici esperti a scopo illustrativo sulle modalità, tecniche e pratiche sul “compostaggio domestico“.

Ricordiamo che l’attività di compostaggio dei rifiuti domestici consente la riduzione della TARI

Scarica , stampa e compila il Modulo di Iscrizione  poi invialo alla mail chiudiamoilcerchio@fiuggisidifferenzia.it oppure  consegna il modulo allo Sportello “chiudiamo il cerchio” in Piazza Martiri di Nassiriya il mercoledì dalle 10,30 alle 14,30.

Il modulo di adesione può essere anche ritirato presso il Servizio Tecnico Comunale il giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00 e il martedì dalle ore 15:00 alle 17,30

Per avere maggiori informazioni sul progetto scrivi a chiudiamoilcerchio@fiuggisidifferenzia.it oppure seguici sulla nostra pagina Facebook

Locandina Compostaggio Chiudiamo Il Cerchio

 

 

09 Mag 2017
by FiuggiSiDifferenzia
Comments are closed

Concorso di idee per la Scuola primaria di Fiuggi

Chiudiamo il Cerchio, ha indetto un concorso di idee rivolto agli alunni della Scuola primaria con lo scopo di sensibilizzare la popolazione scolastica sul tema “riduzione, prevenzione e recupero dei rifiuti” attraverso la realizzazione di un elaborato artistico, i partecipanti dovranno tradurre attraverso l’opera grafica i valori che hanno ispirato il bando relativo alla “Raccolta differenziata”: ridurre, prevenire e recuperare i rifiuti per vivere in una città migliore.
All’alunno vincitore verrà consegnato come premio finale un tablet; la premiazione finale del concorso avverrà entro il mese di maggio. Il premio verrà assegnato a insindacabile giudizio di una giuria che premierà l’elaborato che meglio avrà rappresentato gli obiettivi del concorso.
Tutti i partecipanti al concorso riceveranno comunque un attestato di partecipazione. Termine ultimo consegna elaborati: 19.05.2017.
Informazioni e contatti: per ricevere informazioni riguardanti il concorso è possibile contattare la segreteria della Scuola Primaria di Fiuggi al seguente recapito telefonico: 0775515263 oppure inviare una email a concettameloniistruzione@gmail.com.

Seguici sulla nostra pagina Facebook
Concorso Grafico Idea

04 Mag 2017
by FiuggiSiDifferenzia
Comments are closed
Logo Rieti Green Fest

Rieti Green Fest

Compostaggio domestico e di quartiere…un’interessante possibilità di riduzione della Tari. Ecco un seminario a Rieti e a Fiuggi a breve un corso gratuito per tutti.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

Rieti Green Fest

04 Mag 2017
by FiuggiSiDifferenzia
Comments are closed

Iniziative gratuite per tutti i cittadini

Il Comune di Fiuggi ha vinto il bando “per la progettazione e la realizzazione di servizi innovativi per il potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti urbani” della Provincia di Frosinone. Con questo bando la Provincia richiede di fornire misure per la prevenzione e il riutilizzo dei rifiuti urbani ed il potenziamento della Raccolta Differenziata.

Il Comune con questo finanziamento ha intrapreso una serie di iniziative gratuite rivolte alla comunità tutta per:

  • Corsi gratuiti di compostaggio per comprendere in modo teorico e pratico l’avvio e la gestione della compostiera. La pratica del compostaggio domestico permette di richiedere una riduzione della Tari
  • Distribuzione del manuale di compostaggio
  • Servizio di assistenza e controllo per la buona riuscita del compostaggio attivato
  • Book Crossing (la lettura a portata di tutti in modo gratuito) e raccolta di libri usati
  • Raccolta di occhiali usati per beneficenza con la collaborazione dell’associazione Centro Italiano Lions (http://www.raccoltaocchiali.org/default.aspx)
  • Concorso di idee nella scuola primaria: i ragazzi ci aiutano a capire il valore della differenziata
  • Distribuzione di contenitori per la differenziata nelle scuole
  • Riduzione dei rifiuti in plastica grazie all’operazione Acqua in Brocca
  • Nuovi incontri e seminari aperti a tutti: la trasparenza al servizio dei cittadini
  • Distribuzione di sacchetti compostabili per la frazione umida
  • Pagine social (FB: Chiudiamo il Cerchio) e web (https://fiuggisidifferenzia.it/chiudiamoilcerchio) per conoscere in modo immediato l’avvio delle varie azioni e scoprire insieme novità e buone pratiche.

Lo Sportello dedicato alle Utenze Non Domestiche è attivo presso la sede di Piazza dei Martiri di Nassiriya ogni mercoledì dalle 10.30 alle 14.30

Manifesto Chiudiamo il Cerchio

Per maggiori informazioni si può scrivere all’indirizzo email chiudiamoilcerchio@fiuggisidifferenzia.it, oppure si può andare sul sito www.fiuggisidifferenzia.it/chiudiamoilcerchio o sulla pagina Facebook www.facebook.com/chiudiamoilcerchio

 

Raccolta Differenziata a Fiuggi Terme © 2025

Adarte web design agenzia comunicazione grafica pubblicità

Made Adarte agenzia di pubblicità realizzazione siti internet

Contatti

TELEFONO:
Numero Verde
800272670
dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

EMAIL:
fiuggi@tekneko.com